INHORGENTA MUNICH: le nuove date ad Aprile per il 2021
Uno degli eventi leader in Europa del settore gioielli, orologi e pietre preziose, INHORGENTA MUNICH si svolgerà dal 15 al 19 aprile 2021. In stretta collaborazione con i suoi partner e i membri del consiglio direttivo, Messe München ha deciso di posticipare la fiera e di estenderne la durata, per offrire a tutte le persone coinvolte migliori condizioni e maggiore sicurezza distribuendo il flusso dei visitatori.
"Le nuove date di aprile sono un passo necessario per offrire agli espositori e ai visitatori un'eccellente piattaforma per le loro attività e per replicare i precedenti successi di INHORGENTA", ha affermato Stefanie Mändlein, Direttore della Fiera.
Joachim Duenkelmann, Consigliere Delegato della Federal Association of Jewellers, Jewellery and Watch Retailers (BVJ), il Dott. Guido Grohmann, Consigliere Delegato dell’Association of Jewellery, Watches, Clocks & Supplying Industry e Joerg Lindemann, Direttore Generale della Federal Association of the Precious Stones and Diamond Industry hanno dichiarato che "La decisione di rinviare INHORGENTA MUNICH ad aprile tiene conto della pandemia e ci permette di garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. INHORGENTA MUNICH rimane un appuntamento in presenza indispensabile per il settore. È l’ancora in un paesaggio fieristico in riconfigurazione. Questa decisione è stata presa dall'Advisory Board e Messe München, con il sostegno delle associazioni”.
Si terranno come sempre anche l'INHORGENTA AWARD e TRENDFACTORY MUNICH. Quest'ultimo, come piattaforma di settore in tour, offre il luogo perfetto per nuovi contatti e idee.
Il numero delle prenotazioni della stagione precedente è stato quasi raggiunto. Oltre ai molti partner fedeli, i nuovi arrivi includono Bigli, Pasquale Bruni, Oris e Leo Pizzo.
La nuova "Carat Area", di quasi 300 metri quadrati, sarà un altro punto di forza di INHORGENTA: si distinguerà per l’alta qualità e uniformità dei suoi stand, secondo il concetto iniziato da otto aziende internazionali, tra cui Abouchar, Alain Boite, Gustav Caesar e Horovitz & Totah.
JVF Editorial Staff