JVF® da oggi ancora più professionale.
Accedi
Come funziona

Madridjoya - Lusso ed esclusività in un’edizione rinnovata

JVF

Oltre 250 marchi saranno presenti a questa edizione che rafforza il ruolo di Madrid come capitale internazionale della gioielleria.

La 74ª edizione di Madridjoya si presenta come un appuntamento chiave per il settore della gioielleria e dell’orologeria, con una proposta rinnovata che punta a segnare un punto di svolta nel suo percorso. Dall’11 al 14 settembre, il Salone Internazionale della Gioielleria e Orologeria Urbana e di Tendenza riunirà oltre 250 aziende e brand nei padiglioni 4 e 6 di IFEMA MADRID, in un ambiente che consolida la manifestazione come la principale vetrina professionale del settore in Spagna.

Quest’anno, l’evento rafforza il proprio posizionamento nel segmento del lusso, con un’offerta più esclusiva e ad alto valore aggiunto. Nell’ambito di questa nuova strategia, il Salone presenta una settorializzazione più efficiente, pensata per ottimizzare l’esperienza sia degli espositori che dei visitatori professionali. A questo si aggiunge una curata proposta estetica, in linea con le ultime tendenze del design contemporaneo, che trasforma lo spazio espositivo in un ambiente più attraente, sofisticato e funzionale.

«Madridjoya affronta questa edizione di settembre con una strategia di riposizionamento orientata verso un’offerta più selettiva, una messa in scena curata nei minimi dettagli e un forte impulso verso il segmento del lusso. Vogliamo che il Salone continui a essere la grande vetrina della gioielleria in Spagna, ma anche uno spazio di connessione internazionale e visibilità per i brand che si distinguono per design, eccellenza e tradizione. La risposta del settore è stata molto positiva, con una crescita nella partecipazione sia di nuove aziende sia di marchi che già scelgono Madridjoya come appuntamento imprescindibile», afferma Julia González, direttrice di Madridjoya.

Il lusso si consolida: Alta Gioielleria e impulso internazionale a Madridjoya.

L’Alta Gioielleria sarà protagonista in questa edizione, con la partecipazione di circa 30 marchi nazionali e internazionali che propongono pezzi unici e di grande valore. Creazioni in oro con diamanti, rubini, zaffiri o smeraldi saranno al centro di collezioni che si distinguono per qualità, esclusività e uno stile senza tempo, rafforzando il carattere di investimento proprio di questo segmento.

A questa proposta si unisce una forte presenza internazionale, con espositori provenienti da paesi come Italia, Portogallo, Belgio, Germania, Austria, India, Polonia, Paesi Bassi, Regno Unito, Turchia e Ucraina, che contribuiranno a mostrare un’ampia varietà di stili, tendenze e tecniche di lavorazione.

Tra le novità più rilevanti spicca la presenza del prestigioso marchio britannico Wolf, specializzato in astucci e accessori di alta gamma per gioielleria e orologeria. Accanto a lui, confermano la loro partecipazione nomi consolidati come Zen Diamonds, che torna a scegliere Madridjoya come piattaforma per presentare le proprie nuove collezioni.

Design, tradizione e talento: il valore della gioielleria spagnola in uno scenario unico.

Con proposte che uniscono tradizione artigianale e nuove interpretazioni del design, la gioielleria spagnola avrà un ruolo da protagonista nella prossima edizione di Madridjoya.

Il Salone ospiterà aziende provenienti da tutto il paese, come il rinomato marchio Arygor, che conferma la sua partecipazione, insieme a una forte rappresentanza della gioielleria cordovana, che presenterà le sue ultime creazioni caratterizzate da un’estetica ricercata e lavorazioni consapevoli.

Tutto questo in uno scenario d’eccezione: Madrid. Una città riconosciuta come uno dei grandi centri economici dell’Europa meridionale, oltre che un ponte naturale tra l’Europa e l’America Latina. Cosmopolita, dinamica e aperta al mondo, Madrid si distingue per la sua capacità di attrarre talento, investimenti e tendenze, elementi che la rendono un punto di riferimento per il settore della gioielleria. La connettività internazionale della città, le sue infrastrutture moderne e la capacità di accogliere eventi professionali di alto livello rendono Madridjoya una piattaforma ideale per il lusso, l’investimento e l’innovazione.

Madridjoya si terrà dall’11 al 14 settembre presso IFEMA MADRID.