JVF® da oggi ancora più professionale.
Accedi
Come funziona

Ridefinire il Gioiello al Museo del Bijou di Casalmaggiore

JVF

Creazioni di sinergie tra i gioielli del passato e quelli contemporanei: tradizione in rima con sperimentazione. In mostra fino al 13 gennaio 2019, la settima edizione di Ridefinire il Gioiello è ospite al Museo del Bijou di Casalmaggiore.

Alla serata inaugurale sono stati presentati i 40 gioielli inediti, progettati da artisti italiani e internazionali, dove il passato ha ispirato il gioiello contemporaneo.

Valorizzare la memoria dei tesori custoditi nel Museo del Bijou: questo il fine secondo il quale gli artisti hanno progettato le loro creazioni. Così, il Museo da luogo di memoria è diventato spazio creativo e dinamico, capace di generare nuove tendenze confermandosi fonte inesauribile di ispirazione per i gioielli contemporanei.

Il Museo del Bijou diventa promotore di nuove narrazioni, idee, attraverso un circuito di connessioni tra mondi, stili, epoche e creazioni differenti.
Le ispirazioni per i designer sono nate da singoli oggetti, monili, dettagli nascosti che la location stessa ha voluto esporre quotidianamente agli occhi del pubblico.

Il progetto, che dal suo esordio ha coinvolto più di 3.500 creativi, ha dimostrato come il valore materiale sia nella capacità di trasfigurare un’idea rendendola indossabile.

In attesa di conoscere i vincitori di questa edizione, sui premi siamo già sicuri che saranno d’oro: grazie ai speciali partner e media partner di Ridefinire il Gioiello,ideato e curato da Sonia Patrizia Catena, i vincitori avranno la possibilità di esporre presso la Galleria Rossini durante il Fuorisalone 2019, presso Circuiti Dinamici, Let’s Feel Good di Milano e il concept store romano myday-byday.

by Gloria Reali